ved gasketsL’obiettivo della VED è di fornire guarnizioni per il contenimento dei fluidi, in modo da proteggere l’ambiente circostante dalle contaminazioni e la sicurezza di chi ci lavora.

Le perdite dei fluidi hanno ovviamente un significato diverso a seconda che riguardino un fluido innocuo (come acqua o vapore acqueo) o fluidi maleodoranti, tossici o pericolosi. Nel primo caso, comporterà principalmente una perdita di efficienza dell’impianto.

Per contro, la perdita di fluidi tossico/ nocivi non solo risulta economicamente svantaggiosa, ma pone il serio problema della difesa della salute degli addetti all’impianto e della popolazione, oltre alla salvaguardia dell’ambiente nel suo complesso. Per cui, la scelta e l’utilizzo della guarnizione idonea per l’applicazione specifica, fa parte degli obblighi del responsabile d’impianto ed in questo la VED si pone come valido partner.

Uno dei principali obiettivi di questo tipo di sviluppo è la significativa riduzione delle emissioni fuggitive.

Queste perdite vengono generalmente definite «fugitive emissions», e in questo campo l’industria delle tenute, quindi anche la VED, gioca un ruolo importante per lo sviluppo e l’applicazione di tecnologie di contenimento in grado di ridurre o azzerare le emissioni. La giusta selezione, installazione e utilizzo dei materiali per tenuta è importante per assicurare affidabilità al giunto, nell’arco della sua durata in esercizio.

Pertanto, la funzione primaria di una guarnizione è di creare e mantenere una tenuta tra due flange in condizioni che possono variare notevolmente da assieme ad assieme in base alla natura e al tipo di applicazione.

La VED attraverso la continua ricerca di nuove tipologie di guarnizioni, abbinata all’uso di materie prime fornite da società leader, quali GRAFTECH® e EGC®, fornisce un prodotto di elevata affidabilità. La produzione di guarnizioni per tenuta si articola in varie tipologie:

  • spirometalliche nei diversi materiali, su specifichestandard o fornite dai clienti;
  • metalloplastiche per apparecchiature;
  • guarnizioni piane in grafoil, PTFE, gomma, sintetico e nei diversi materiali metallici per accoppiamenti flangiati;
  • baderne in Grafoil®, Thermabraid® o in altri materiali per tenute su valvole e pompe;
  • valvole a farfalla e giunti di dilatazione in PTFE;
  • copriflange in materiali reagenti per l’individuazione di eventuali perdite;
  • prodotti sigillanti e/o lubrificanti della GRAFTECH® per applicazioni industriali;
  • materiali per tenute banchi aircooler a materiali per eliminazioni perdite sui tubi scambiatori.

Enter your keyword