Ogni azienda è l’espressione del valore dei dipendenti che la compongono, ed anche noi di VED abbiamo avuto varie opportunità di esprimere il nostro desiderio di raggiungere traguardi apprezzabili in collaborazione con i nostri clienti e nei vari mercati di riferimento. Ogni azienda ha l’obbligo di crescere, ed esistono diverse strade percorribili che garantiscono un apporto di innovazione e aggiornamento.
Da dove nasce la scelta di creare nuovi prodotti e servizi?
Dopo tanti anni di attività all’interno di un mercato in continua espansione, può accadere che nasca un determinato bisogno. Tutte le aziende attente al mutare degli eventi saranno chiamate a fare delle analisi e prendere delle decisioni. Per esempio, nel nostro caso è successo quando, dopo diversi anni di collaborazione con i poli industriali nazionali, sono arrivate le leggi che imponevano controlli sulle emissioni fuggitive; ecco come nasce il nostro reparto interno GFE dedicato all’LDAR – Leak Detection And Repair. A volte è il cliente invece a chiedere supporto nella ricerca di soluzioni innovative, ciò spingerà l’azienda fornitrice ad iniziare un processo di sviluppo che parte dall’analizzare la richiesta fuori-standard sino a trovare una soluzione finale. Quest’ultimo, ad esempio, il caso in cui ci venne chiesto di estrarre un fascio tubiero ormai da anni bloccato all’interno del mantello di uno scambiatore di calore; da questa richiesta arriviamo ad inventare uno speciale estrattore.
Quale nuovo prodotto nasce all’interno dell’area R&D for On-Site Machining?
Dopo la premessa eccoci adesso a presentarvi un nuovissimo sito interamente dedicato alle nostre nuove macchine portatili per lavorazioni in opera: EUREKA-MACHINES.COM
Da anni la nostra Mission è sempre quella di offrire soluzioni ingegnerizzate, e questo avviene perché al nostro interno siamo costantemente alla ricerca di migliorie applicabili su specifiche attività di lavoro. Il ripristino di un basamento di 6m lungo, imponeva la realizzazione di una fresa capace di effettuare una lavorazione meccanica senza errori, per una corsa oltre le lunghezze standard. Abbiamo scelto di realizzarla e di completare così il primo di tanti successivi lavori dello stesso tipo. Frese, bareni, lappatrici e simili verranno così da noi customizzate negli anni per raggiungere nuovi standard di riferimento.
La storia cambia quando progettiamo una soluzione in opera, per ripristinare i rulli di rotolamento dei forni rotanti delle cementerie, senza la necessità di fermare la produzione. Per questo tipo di manutenzione vengono utilizzate due macchine specifiche, come descritto all’interno del sito Eureka.
Eureka!
Nasce una nuova opportunità all’interno delle nostre competenze: grazie all’esperienza accresciuta, oggi progettiamo una nuova gamma di macchine portatili per molteplici applicazioni.
Vi invitiamo a visitare il nuovo web-site, che offre tutte le informazioni dettagliate per la vendita delle macchine portatili Eureka: www.eureka-machines.com
Le Macchine Eureka sono progettate su misura, seguendo sia le richieste dei clienti e sia l’evoluzione tecnologica, grazie al supporto dell’ufficio d’ingegneria meccanica in VED, per la ricerca e sviluppo continuo.