Speciale Oil & Gas, Impiantistica offshore da IMPIANTISTICA – Organo ufficiale dell’Associazione Nazionale di Impiantistica Industriale ANIMP
É risaputo che le guarnizioni hanno grande importanza nel garantire il corretto funzionamento dell’apparecchiatura tra i giunti ove è presente. I concetti che ruotano attorno al mondo delle tenute hanno a che fare con sicurezza, affidabilità, integrità, qualità, tutela ambientale. Se nella vita quotidiana le guarnizioni occupano un posto di rilievo (per esempio le guarnizioni di testata delle autovetture, la classica in gomma della moka o dell’oblò di una lavatrice), è ovvio che, all’interno degli impianti industriali, la loro importanza assume un valore molto maggiore. Pertanto, non è ammissibile che avvenga una perdita a causa di una mancanza di tenuta di una guarnizione, ai fini sia della sicurezza di chi opera sull’impianto e sia della salvaguardia dell’ambiente. Inoltre, considerando i grandi sviluppi dell’impiantistica industriale, oggi gli elementi di tenuta devono essere innovati per offrire prestazioni ad alta affidabilità.
Approccio di tipo full – service
VED contemporaneamente sviluppa l’innovazione e la ricerca, in termini di produzione delle guarnizioni, e implementa la propria specializzazione nella manutenzione on-site di apparecchiature a pressione. L’approccio di tipo full-service analizza nell’insieme tutto il contesto legato a quella specifica apparecchiatura, anziché focalizzarsi solamente su degli elementi che partecipano alla tenuta di un giunto (materiali, flange, guarnizioni, tiranti, serraggi ecc.) e ne controlla il risultato finale attraverso la propria Divisione che si occupa di emissioni diffuse.
Con l’esperienza di oltre quarant’anni, VED è impegnata a offrire, come partner d’eccellenza, la fornitura di soluzioni ingegnerizzate, che comprendono tutte le attività propedeutiche al raggiungimento della specifica soluzione richiesta. Negli ultimi anni, la sezione ricerca e sviluppo dell’azienda, ha immesso sul mercato una serie di sistemi di tenuta con l’obiettivo di offrire un servizio completo alla clientela. Per fare un esempio ci si può riferire al Kit Graface, un’essenziale idea basata sulla comodità di avere sempre disponibile in impianto la capacità di poter migliorare la tenuta di una guarnizione metalloplastica (e non solo). Sfruttando le caratteristiche meccaniche della grafite, è possibile ottenere una guarnizione capace di ridurre gli eventuali difetti sulle facce delle flange dovuti agli effetti della corrosione. È un kit realizzato proprio per facilitare le operazioni di assemblaggio del Graface alla guarnizione.
Divisioni specializzate
La VED, articolata in quattro Divisioni specializzate, trova principalmente nel settore dell’Oil&Gas e nel settore Energia la maggiore espressione per lavori di:
- manutenzioni meccaniche specialistiche onsite;
- progettazione e produzione di guarnizioni industriali;
- progettazione, produzione e montaggio in materiali compositi;
- controllo di emissioni fuggitive e odorigene.