Abbiamo Creato un nuovo sito dedicato: clicca qui
Una efficace gestione dei dati di input durante le fasi di progettazione sono il nostro grande valore aggiunto che ci consente di risolvere efficacemente tutte le problematiche ed eventuali punti critici. In tal modo l’analisi verrà indirizzata verso le soluzioni migliori nel rispetto della funzionalità, resistenza, forma, sicurezza e rispetto ambientale.
LA PROGETTAZIONE
La VED è in grado di offrire grazie al supporto dell’ingegneria di dettaglio: un prodotto chiavi in in mano che inizia dalla progettazione, passa per la fornitura di tubazioni e raccorderia per finire con il montaggio e collaudo in opera; grazie all’uso di codici di calcolo e software di ultima generazione, con soluzioni progettuali di alto profilo per la rappresentazione in formato digitale degli impianti e per un’accurata integrazione di tutti i singoli componenti che lo costituiscono.
DIVISIONE SETTORE INDUSTRIA
Grazie all’uso di funzioni trasparenti di input ed export tra vari moduli CAD ed i programmi di analisi strutturale, è possibile effettuare una integrazione “intelligente” che consente di creare un sistema globale funzionale, risparmiando notevoli quantità di ore di ingegneria e riducendo drasticamente gli errori introducibili durante la fase di calcolo dei modelli.
Ad analisi effettuata è possibile visualizzare rapidamente, con un codice a colori, gli sforzi e gli spostamenti in ogni punto del circuito al fine di ottimizzarne il percorso. La possibilità di attivare interfacce per l’inserimento tempestivo di qualunque tipo di forza in modalità sia statica che dinamica consente la gestione di carichi statici e/o dinamici imposti dall’utente e/o loro combinazione.
I software utilizzati dalla VED supportano tutti i codici di calcolo nazionali e internazionali ed hanno in archivio database di dati relativi ad un ampio spettro di materiali con la facoltà di effettuare i calcoli secondo i più svariati codici (B.S., DIN, ASME Sez. I, Sez. III, Sez. VIII).
La VED riesce a modellare e a calcolare rapidamente qualunque tipo di variabile fisica sia necessaria: dalle pressioni statiche alle velocità, dalle temperature alle proprietà dei fluidi, dalle tensioni agli spostamenti di una rete di tubazioni.
Un post-processing basato su codici cromatici evidenzia molto velocemente, con un semplice approccio visivo, tutte le situazioni critiche che dovessero risultare a valle di una simulazione. In tal modo i nostri progettisti possono apportare, al modello tridimensionale, le modifiche necessarie, al fine di ottimizzare i parametri di calcolo delle tubazioni, bilanciando le portate, riposizionando le apparecchiature e la loro supportazione, modificando i percorsi e/o proponendo soluzioni costruttive efficaci che approdano ad una progettazione integrata.
In sintesi la VED è in grado di offrire:
- Calcolo di Stress Analysis ( GRP / FRP / PRFV / GRE )
- Analisi cromatiche tridimensionali del sistema piping
- Isometrici di calcolo con le ubicazioni e le tipologie dei supporti utili a garantire un idoneo sostegno della linea in progetto
- Verifica della validità e della sufficienza/insufficienza dei supporti previsti nel progetto esecutivo con eventuali modifiche e/o integrazioni
- Forze massime agenti sui singoli supporti
- Ubicazione e dimensionamento dei punti fissi in vetroresina da realizzare se necessaria