Il Servizio T.M.S.
through-valve-leak-monitoring & services, controllo trafilamenti valvole
Il monitoraggio viene eseguito mediante l’utilizzo di strumentazione ADD (acoustic detection device) che consente l’individuazione dei trafilamenti e la quantificazione delle perdite derivanti. La tecnologia utilizzata registra le onde sonore emesse, nel campo degli ultrasuoni, dal movimento delle molecole che si genera in conseguenza ad un trafilamento. La misura avviene per contatto; il sensore ad ultrasuoni viene poggiato sulla superficie esterna della sorgente ed il monitoraggio risulta completamente non intrusivo. E’ possibile monitorare perdite fino ad un limite inferiore di 1 l/min. L’utilizzo di un accessorio dedicato consente inoltre il monitoraggio di valvole ad alta temperatura.
CHE COSA è IL TRAFILAMENTO ?
Il trafilamento è una perdita interna ad una valvola che si origina dall’interfaccia sede-otturatore. Per le valvole di sicurezza e le valvole di shut-off tale fenomeno comporta un problema rilevante che si traduce in una perdita di prodotto e/o energia.
L’attività in oggetto si pone come obbiettivo la catalogazione ed il monitoraggio delle valvole, allo scopo di individuare quelle che danno luogo a trafilamenti e pianificare le azioni di manutenzione correttiva mirate alla loro eliminazione, con l’obbiettivo di ridurre drasticamente gli sprechi derivanti.
I SETTORI DI APPLICAZIONE
CIRCU ITO BLOW -DOWN
Le valvole di intercetto e le valvole di sicurezza del circuito BD possono, con il passare del tempo, dare luogo a Trafilamenti che si traducono in ingenti perdite di prodotto destinato alla distruzione in torcia.
CENTRALI ELETTRICHE
All’interno dei processi di produzione di energia, il monitoraggio di trafilamenti delle valvole del circuito vapore risulta utile al fine di eliminare gli sprechi di energia, altrimenti difficilmente rilevabili.
“Gas & Energy Saving con il programma T.M.S.“